VITIGNO | Falanghina
ZONA DI PRODUZIONE | Beneventano, 200 – 400 m.s.l.m.
TERRENO | Franco – Argilloso, Franco – Limoso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot
PERIODO DI VENDEMMIA | Ultima decade di Settembre
RACCOLTA | Manuale
TECNICA PREFERMENTATIVA | Criomacerazione
FERMENTAZIONE | Acciaio
DURATA | Due settimane
TEMPERATURA | 14° – 18° C
AFFINAMENTO | “sur lies” in acciaio per 4 mesi e bottiglia
GRADAZIONE ALCOLICA | 12,5%
Vino limpido e consistente dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e sfumature di un verde appena accennato. Al naso intenso, fine e complesso, presenta sentori floreali e note fruttate. Al gusto secco, caldo e morbido. Buona la freschezza e la sapidità. Vino equilibrato e di corpo dalla buona persistenza e intensità.
Si abbina molto bene con i frutti di mare crudi, crostacei come ostriche, scampi, carpacci di pesce fresco e alla cucina di mare in genere.